PASTATREND
PASTATREND
IL SALONE INTERNAZIONALE DELLA PASTA
THE INTERNATIONAL PASTA EXPO

  • HOME
  • BENVENUTI
    • COMITATI
    • AREA STAMPA
      • COMUNICATI STAMPA
      • DICONO DI NOI
      • LA PAROLA ALLE AZIENDE
      • RICHIESTA ACCREDITO
    • PARTNERS
    • NEWSLETTER
    • EDIZIONI PASSATE
  • PREVIEW 2013
    • MERCEOLOGIE
    • PER ESPORRE
    • PER VISITARE
    • CONFERENCE
    • EVENTI
  • NEXT EDITION
  • WORLD TOUR
  • PHOTOGALLERY
    • HONG KONG 2012
    • PREVIEW VERONA 2013
  • CONTATTI
  • Italiano
  • English

NEWSLETTER n. 1

PastaTrend Preview, un’anteprima di opportunità

La pasta e la sua filiera, dalle tecnologie per produrla, ai sughi, ai condimenti, dal 7 al 10 aprile si presentano a Verona, agli operatori dell’HoReCa e della distribuzione specializzata, con una grande anteprima di PastaTrend, il Salone Internazionale della Pasta.
PastaTrend Preview, nel padiglione C di Veronafiere è, in quest’occasione, special guest di Vinitaly e si propone in contemporanea con i marchi dei più famosi saloni agroalimentari specializzati internazionali: Enolitech e Sol&Agrifood.
In un unico contesto, la città scaligera offre dunque una prestigiosa vetrina che, anche grazie alla concomitanza con il Salone Internazionale del Vino e dei Distillati, promuove l’eccellenza vitivinicola e agroalimentare italiana sul mercato nazionale ed internazionale. Un’opportunità che gli ideatori di PastaTrend hanno voluto cogliere per presentare il Salone Internazionale della Pasta che si svolgerà nel 2014. Ecco, dunque, PastaTrend Preview, ovvero, un “assaggio” di ciò che sarà il tradizionale PastaTrend, il Salone organizzato per affermare il primato italiano della filiera grano-pasta.
Nella quattro giorni veronese sarà possibile incontrare un pool variegato di aziende d’eccellenza rappresentative del mondo della pasta e del suo indotto, effettuare assaggi, acquisire competenze, ma anche partecipare a show cooking dedicati, a laboratori artigianali della pasta fresca, a convegni specializzati su alimentazione e salute. In contemporanea alla parte espositiva, infatti, medici, ricercatori ed esperti affronteranno temi fondamentali per il nostro benessere e per la prevenzione e la cura di alcune patologie; temi nei quali il food, e in particolare la pasta e la dieta mediterranea, svolgono un ruolo cruciale.

———————————–

Una vetrina internazionale

2

I settori merceologici di questa gustosa anteprima offrono un panorama a 360° sul mondo pasta: dalla produzione di pasta fresca e secca, a quella aromatizzata e al forno, dai piatti pronti a quelli surgelati, alle tecnologie. Poi, ancora, dalle farine alle semole, dai sughi alla produzione di salumi e insaccati, dalla ristorazione alle scuole di cucina.
Con le sue 34 realtà imprenditoriali presenti, PastaTrend Preview offre, all’interno di un evento di prestigio internazionale come Vinitaly, uno sguardo a tutto campo sull’eccellenza della filiera italiana della pasta, settore di cui l’Italia detiene la leadership, sia per know how (i molini e le aziende di impianti e tecnologie del Belpaese sono i migliori al mondo), sia per la qualità del prodotto.
La dimensione internazionale offerta dalla piazza scaligera è cruciale per gli espositori presenti alla Preview di PastaTrend. «La passione che noi italiani abbiamo per la pasta, unita al legame con il territorio e alla nostra naturale propensione al turismo – sottolinea a tal proposito Luca da Corte Croera, presidente nazionale di Confartigianato Pasta fresca – fa sì che proporsi a livello internazionale con i gusti e sapori tipici diventi un fattore fondamentale per la valorizzazione della cucina italiana. L’internazionalizzazione è dunque uno dei passi decisivi per la crescita e per lo sviluppo del nostro comparto».
Dello stesso avviso Giacomo Deon, presidente nazionale Federazione Alimentazione di Confartigianato che ricorda come la valorizzazione dei «prodotti tipici è la principale missione di Confartigianato. Crediamo con forza che eccellenza e aggregazione siano due fattori che possono essere coniugati in maniera vincente insieme alla promozione che deve essere un mezzo efficace di comunicazione. In quest’ottica, PastaTrend Preview offre un’opportunità di tutto riguardo alle imprese che proprio sull’eccellenza basano la propria attività».

———————————–

Quando pasta vuol dire benessere

3

Uno degli obiettivi prioritari di PastaTrend è da sempre la promozione della dieta mediterranea e di una corretta alimentazione: per questa ragione, ogni edizione e ogni anteprima, italiana o estera, è arricchita da eventi caratterizzati da approfondite analisi di questi temi che sono alla base di una nutrizione sana e bilanciata. «E’ stato scientificamente dimostrato da studi epidemiologici condotti su diverse popolazioni che infarto, cancro e ictus possono essere evitati seguendo una dieta a base di pasta, legumi e frutta secca». Così, il professor Enrico Roda (foto) – Direttore della Scuola di specializzazione di gastroenterologia dell’Università di Bologna, Responsabile dell’Unità operativa di gastroenterologia del Policlinico Sant’Orsola e coordinatore della “Commissione Medicina e Salute” del Comitato Scientifico di PastaTrend – spiega l’attenzione della manifestazione alla promozione della pasta come «piatto base della dieta mediterranea e della corretta alimentazione».
La “dimensione” scientifica di PastaTrend Preview si concentrerà nella giornata del 9 aprile durante il convegno internazionale “Alimentazione & Salute” che, durante la prima sessione, confermerà l’importanza della pasta per la dieta mediterranea. Lo stesso Convegno, in una sessione successiva, si occuperà di “Malattia metabolica e la chirurgia dell’obesità. Tra gli argomenti in programma: l’intolleranza al glutine, la celiachia e gli alimenti funzionali, la “Superpasta”.

———————————–

VEDI NEWSLETTER PRECEDENTI

 

© Copyright 2012 Avenuemedia srl All Rights Reserved | Privacy Policy – Conferences & Events Privacy | Cookie Statement

Powered by Interacti.Co

Enter your name, email address and a message.